The dense comparison between a passage from Strabo’s Geography (13.1.27) and a patchy inscription from Ilium (Troad) allows not only to ascribe, with a good margin of safety, the epigraphic text to the age of Gaius Julius Caesar, but also to understand the high level of information of the Pontic geographer, his ability to rigorously examine the data and above all his scrupulous attention to the comparatio between juridical institutions of a ‘fiscal’ nature pre-existing to Roman rule and Greek words entered into Roman law and adopted in Hellenophonic contexts (ἀλειτουργησία/immunitas).

Il serrato confronto tra un passo della Geografia di Strabone (XIII 1, 27) e un’iscrizione lacunosa da Ilio (Troade) consente non solo di attribuire con un buon margine di sicurezza il testo epigrafico all’età di Gaio Giulio Cesare, ma anche di cogliere l’elevato livello d’informazione del geografo pontico, la sua capacità di rigoroso vaglio dei dati e soprattutto la sua scrupolosa attenzione per la comparatio fra istituti giuridici di natura ‘fiscale’ preesistenti al dominio romano e vocaboli greci entrati nel diritto romano e adottati in contesti ellenofoni (ἀλειτουργησία/immunitas).

Il lessico ‘fiscale’ nella Geografia straboniana: equivoco esegetico o equipollenza semantica?

Gaetano Maria Arena
2021-01-01

Abstract

The dense comparison between a passage from Strabo’s Geography (13.1.27) and a patchy inscription from Ilium (Troad) allows not only to ascribe, with a good margin of safety, the epigraphic text to the age of Gaius Julius Caesar, but also to understand the high level of information of the Pontic geographer, his ability to rigorously examine the data and above all his scrupulous attention to the comparatio between juridical institutions of a ‘fiscal’ nature pre-existing to Roman rule and Greek words entered into Roman law and adopted in Hellenophonic contexts (ἀλειτουργησία/immunitas).
2021
Il serrato confronto tra un passo della Geografia di Strabone (XIII 1, 27) e un’iscrizione lacunosa da Ilio (Troade) consente non solo di attribuire con un buon margine di sicurezza il testo epigrafico all’età di Gaio Giulio Cesare, ma anche di cogliere l’elevato livello d’informazione del geografo pontico, la sua capacità di rigoroso vaglio dei dati e soprattutto la sua scrupolosa attenzione per la comparatio fra istituti giuridici di natura ‘fiscale’ preesistenti al dominio romano e vocaboli greci entrati nel diritto romano e adottati in contesti ellenofoni (ἀλειτουργησία/immunitas).
Strabo, Ilium, Gaius Julius Caesar, immunitas
Strabone, Ilium, Gaio Giulio Cesare, immunitas
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/511343
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact