Il Romanzo White Noise (1985) di DeLillo è la svolta in un topos letterario dalla longue durée : il Contagio o Contaminazione (da Sofocle e Boccaccio, a Camus e Saramago). Il Saggio analizza la rappresentazione del paesaggio emozionale tardo-moderno, e la connessa dissoluzione della dimensione della realtà
La paura del contagio, il contagio della paura
A. Scuderi
2021-01-01
Abstract
Il Romanzo White Noise (1985) di DeLillo è la svolta in un topos letterario dalla longue durée : il Contagio o Contaminazione (da Sofocle e Boccaccio, a Camus e Saramago). Il Saggio analizza la rappresentazione del paesaggio emozionale tardo-moderno, e la connessa dissoluzione della dimensione della realtàFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La paura del contagio, il contagio della paura.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: file articolo
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
634.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
634.15 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.