l contributo presenta un’innovativa tecnologia di riqualificazione sismica ed energetica, a basso costo e a bassa invasività, applicabile agli edifici intelaiati in cemento armato (c.a.). Il sistema consiste nel rivestire l’involucro esterno dell’edificio mediante pannelli prefabbricati in legno con funzioni strutturali e termoisolanti. La tecnologia è attualmente in fase di sviluppo nell’ambito del Progetto Horizon 2020 e-SAFE, coordinato dall’Università degli Studi di Catania.
Progetto e-SAFE: riqualificazione sismica ed energetica mediante pannelli prefabbricati in legno
Carola Tardo
;Gianpiero Evola;Giuseppe Margani;Edoardo Michele Marino;
2021-01-01
Abstract
l contributo presenta un’innovativa tecnologia di riqualificazione sismica ed energetica, a basso costo e a bassa invasività, applicabile agli edifici intelaiati in cemento armato (c.a.). Il sistema consiste nel rivestire l’involucro esterno dell’edificio mediante pannelli prefabbricati in legno con funzioni strutturali e termoisolanti. La tecnologia è attualmente in fase di sviluppo nell’ambito del Progetto Horizon 2020 e-SAFE, coordinato dall’Università degli Studi di Catania.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.