Il riferimento al domicilio, come sede degli affari e degli interessi anche personali, può considerarsi compatibile con le esigenze fiscali di imposizione conforme alla capacità contributiva sottese all’art. 2 del D.P.R. n. 131/1986. Lascia, però, perplessi la possibilità di individuare il domicilio del contribuente nello Stato italiano, dove risiedono sua moglie e sua figlia, nel caso di comprovata assenza fisica nel territorio per l’intero anno oggetto di imposizione.

Relazioni familiari, domicilio e comprovata mancata presenza fisica per l’intera annualità nel territorio italiano

guido salanitro
2021-01-01

Abstract

Il riferimento al domicilio, come sede degli affari e degli interessi anche personali, può considerarsi compatibile con le esigenze fiscali di imposizione conforme alla capacità contributiva sottese all’art. 2 del D.P.R. n. 131/1986. Lascia, però, perplessi la possibilità di individuare il domicilio del contribuente nello Stato italiano, dove risiedono sua moglie e sua figlia, nel caso di comprovata assenza fisica nel territorio per l’intero anno oggetto di imposizione.
2021
domicilio fiscale
residenza fiscale
famiglia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
salanitro gt 2021 residenza.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 90.19 kB
Formato Adobe PDF
90.19 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/516438
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact