The self-defense principle is built by medieval jurists on the reinterpretation of the rules of Roman law that admit the use of violence to defend oneself. The admissibility and excusability of the murder in defense criticized according to the principle of guilt which defines the criminal dimension of earthly liability.
Il principio di difesa è costruito dai giuristi medievali sulla rilettura delle norme di diritto romano che ammettono il ricorso alla violenza per difendere sé stessi. L’ammissibilità e la scusabilità dell’omicidio a difesa viene messa in discussione alla luce del principio di colpevolezza che definisce la dimensione penale della responsabilità terrena.
Defensio est concessa et vindicta prohibita. Itinerari di storia della difesa legittima
R. Sorice
2021-01-01
Abstract
Il principio di difesa è costruito dai giuristi medievali sulla rilettura delle norme di diritto romano che ammettono il ricorso alla violenza per difendere sé stessi. L’ammissibilità e la scusabilità dell’omicidio a difesa viene messa in discussione alla luce del principio di colpevolezza che definisce la dimensione penale della responsabilità terrena.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sorice, RIDC 32 2021 p.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
273.39 kB
Formato
Adobe PDF
|
273.39 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.