The paper questions the compatibility of the restrictions spreading from the introduction of the so-called green pass with the guarantee of fundamental rights. After comparison of the choices made by the EU and by some national legislators too, it verifies the traceability of this regulation to the well-known ‘indirectly mandatory vaccination’ scheme, and highlights the limits of the constitutional review in emergencies. Some further considerations follow, in a de jure condendo perspective.
Lo scritto si interroga sulla compatibilità delle restrizioni connesse all’introduzione del cd. green pass con la garanzia dei diritti fondamentali. Dopo aver comparato le scelte compiute dall’Ue e da alcuni legislatori nazionali, esso ne verifica la riconducibilità allo schema, già noto, dell’obbligatorietà vaccinale indiretta, ed evidenzia i limiti cui va incontro il sindacato di costituzionalità nei contesti emergenziali. Seguono alcune considerazioni in prospettiva de jure condendo.
Green pass in Italia e all’estero, tra garanzie costituzionali e obbligatorietà vaccinale indiretta
Ignazio Spadaro
2021-01-01
Abstract
The paper questions the compatibility of the restrictions spreading from the introduction of the so-called green pass with the guarantee of fundamental rights. After comparison of the choices made by the EU and by some national legislators too, it verifies the traceability of this regulation to the well-known ‘indirectly mandatory vaccination’ scheme, and highlights the limits of the constitutional review in emergencies. Some further considerations follow, in a de jure condendo perspective.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Green pass in Italia e all’estero, tra garanzie costituzionali e obbligatorietà vaccinale indiretta.pdf
accesso aperto
Descrizione: Green pass in Italia e all'estero, tra garanzie costituzionali e obbligatorietà vaccinale indiretta
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.