La ripresa dello scavo presso il Capitolium di Pompei è il proseguimento delle indagini già iniziate da Enzo Lippolis nel 2017, e ha permesso di confer- mare i dati emersi dai precedenti scavi e di apportare alcune novità nella lettura della sequenza delle struttu- re in questo settore del foro. In particolare, sono state messe in evidenza le fasi costruttive delle strutture del lato settentrionale del foro in relazione a diversi perio- di di frequentazione dell’area.
"Le indagini presso il Capitolium" in L.M. Caliò, M. Cozzolino, A. Fino, V. Gentile, G.M. Gerogiannis Nuove indagini presso il Capitolium di Pompei. I risultati della campagna di scavo 2020.
L. M. Caliò
2021-01-01
Abstract
La ripresa dello scavo presso il Capitolium di Pompei è il proseguimento delle indagini già iniziate da Enzo Lippolis nel 2017, e ha permesso di confer- mare i dati emersi dai precedenti scavi e di apportare alcune novità nella lettura della sequenza delle struttu- re in questo settore del foro. In particolare, sono state messe in evidenza le fasi costruttive delle strutture del lato settentrionale del foro in relazione a diversi perio- di di frequentazione dell’area.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CALIO' ECC..pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
10.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.