Una recente sentenza a Sezioni Unite della Cassazione è stata salutata con favore in quanto ha affermato l’applicazione dell’esimente della forza maggiore (e nello specifico del factum principis) per escludere non solo la sanzione, ma anche il maggior tributo. La decisione, che ha il pregio di fotografare le molteplici posizioni giurisprudenziali provando a elaborare una soluzione in base ai principi (civilistici) generali, trascura le esigenze di imposizione in base alla capacità contributiva e di buona amministrazione

La forza maggiore nel diritto tributario.

GUIDO SALANITRO
2022-01-01

Abstract

Una recente sentenza a Sezioni Unite della Cassazione è stata salutata con favore in quanto ha affermato l’applicazione dell’esimente della forza maggiore (e nello specifico del factum principis) per escludere non solo la sanzione, ma anche il maggior tributo. La decisione, che ha il pregio di fotografare le molteplici posizioni giurisprudenziali provando a elaborare una soluzione in base ai principi (civilistici) generali, trascura le esigenze di imposizione in base alla capacità contributiva e di buona amministrazione
2022
forza maggiore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
forza maggiore riv dir trib.pdf

solo gestori archivio

Descrizione: articolo
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 841.51 kB
Formato Adobe PDF
841.51 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/520857
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact