L’inferilità genera nei soggetti che ne sono affetti una grave crisi che li coinvolge su diversi piani esistenziali e li pone in una situazione di momentaneo svantaggio.Questa ricerca mira a quantificare lo statao di tensione psicologica presente in un gruppo di soggetti sottoposti a programmi di fecondazione assistita, ed a stabilire l’eventuale associazione di questo con alcune importanti variabili quali: il sesso, l’età, il livello culturale, la specifica problematica, il trattamento, il desiderio sessuale e la frequenza dei rapporti, il sostegno familiare, la richiesta di sotegno psicologico.
Stress e infertilità. Fattori che influenzano il disagio emotivo
QUATTROPANI M.C.
2005-01-01
Abstract
L’inferilità genera nei soggetti che ne sono affetti una grave crisi che li coinvolge su diversi piani esistenziali e li pone in una situazione di momentaneo svantaggio.Questa ricerca mira a quantificare lo statao di tensione psicologica presente in un gruppo di soggetti sottoposti a programmi di fecondazione assistita, ed a stabilire l’eventuale associazione di questo con alcune importanti variabili quali: il sesso, l’età, il livello culturale, la specifica problematica, il trattamento, il desiderio sessuale e la frequenza dei rapporti, il sostegno familiare, la richiesta di sotegno psicologico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CONTRACCEZIONE FERTILITA E SESSUALITA.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.