the studies of teresa serra and the “principle of humanism” defined by brownlee highlight that the theories on civil disobedience of henry david thoreau and hannah arendt can’t currently be an exhaustive model through which to analyse the current protests in favour of social inclusion of migrant subjects present on European territory. instead, these protests can be studied through a model of prosocial disobedience, understood as a new form of collective action, linked to questions related to solidarity and defence of human rights, aiming to make a positive social change of whole of civil society. the present work aims to highlight the change of forms of civil disobedience towards the new forms of social and prosocial disobedience, through the presentation of theoretical and application studies related to issues involved.

gli studi di teresa serra e il “principio di umanit ” definito da brownlee evidenziano come sia le teorie sulla disobbedienza civile di henry david thoreau, che di hannah arendt, non possono essere considerate attualmente un modello esaustivo attraverso cui analizzare le attuali proteste sociali a favore dell’inclusione sociale dei soggetti migranti presenti sul territorio europeo. invece, tali proteste potrebbero essere studiate attraverso un modello di disobbedienza prosociale, intesa come una nuova forma di azione collettiva, legata alle questioni inerenti alla solidariet  e alla difesa dei diritti umani, che mira a produrre un cambiamento sociale positivo dell’intera societ  civile. il presente lavoro ha l’obiettivo di evidenziare il mutamento delle forme di disobbedienza civile verso le nuove forme di disobbedienza sociale e prosociale, attraverso l’esposizione di studi teorici e applicativi inerenti ai temi in questione.

Dalla disobbedienza civile alla disobbedienza prosociale: percorsi teorici e applicativi

Daher L. M.;Nicolosi D.
2021-01-01

Abstract

the studies of teresa serra and the “principle of humanism” defined by brownlee highlight that the theories on civil disobedience of henry david thoreau and hannah arendt can’t currently be an exhaustive model through which to analyse the current protests in favour of social inclusion of migrant subjects present on European territory. instead, these protests can be studied through a model of prosocial disobedience, understood as a new form of collective action, linked to questions related to solidarity and defence of human rights, aiming to make a positive social change of whole of civil society. the present work aims to highlight the change of forms of civil disobedience towards the new forms of social and prosocial disobedience, through the presentation of theoretical and application studies related to issues involved.
2021
gli studi di teresa serra e il “principio di umanit ” definito da brownlee evidenziano come sia le teorie sulla disobbedienza civile di henry david thoreau, che di hannah arendt, non possono essere considerate attualmente un modello esaustivo attraverso cui analizzare le attuali proteste sociali a favore dell’inclusione sociale dei soggetti migranti presenti sul territorio europeo. invece, tali proteste potrebbero essere studiate attraverso un modello di disobbedienza prosociale, intesa come una nuova forma di azione collettiva, legata alle questioni inerenti alla solidariet  e alla difesa dei diritti umani, che mira a produrre un cambiamento sociale positivo dell’intera societ  civile. il presente lavoro ha l’obiettivo di evidenziare il mutamento delle forme di disobbedienza civile verso le nuove forme di disobbedienza sociale e prosociale, attraverso l’esposizione di studi teorici e applicativi inerenti ai temi in questione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Annali 2021.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 932.44 kB
Formato Adobe PDF
932.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/522700
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact