Tradizionalmente il budget è ricono- sciuto come strumento guida del management con la funzione di coor- dinamento e di comunicazione degli obiettivi strategici, orientato a favorire il dialogo e l’apprendimento tra i diversi soggetti coinvolti. In contesti particolarmente dinamici come la gestione dell’attuale situazione pandemica, al budget è riconosciuto un ruolo interattivo e di apprendi- mento che consente un elevato coinvolgimento degli attori organizzativi che possono attivamente contribuire nella ridefinizione dei piani operativi. Il presente lavoro si propone di analizzare se e come il budget riesce a supportare l’attuale situazione di emergenza, garantendo alle aziende il necessario supporto per sviluppare comportamenti reattivi e resilienti.

Il budget come strumento di supporto durante la crisi pandemica: un caso di studio

Ruggeri D.;Rizza C.
2022-01-01

Abstract

Tradizionalmente il budget è ricono- sciuto come strumento guida del management con la funzione di coor- dinamento e di comunicazione degli obiettivi strategici, orientato a favorire il dialogo e l’apprendimento tra i diversi soggetti coinvolti. In contesti particolarmente dinamici come la gestione dell’attuale situazione pandemica, al budget è riconosciuto un ruolo interattivo e di apprendi- mento che consente un elevato coinvolgimento degli attori organizzativi che possono attivamente contribuire nella ridefinizione dei piani operativi. Il presente lavoro si propone di analizzare se e come il budget riesce a supportare l’attuale situazione di emergenza, garantendo alle aziende il necessario supporto per sviluppare comportamenti reattivi e resilienti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
44. 2022 CDG Ruggeri Rizza.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 165.16 kB
Formato Adobe PDF
165.16 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/528118
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact