Il vigente modello applicativo delle misure cautelari personali presenta molteplici punti di doglianza nel corso delle indagini preliminari, specialmente sotto il profilo dell’effettività del diritto al contraddittorio. Il difficile equilibrio tra diritto di difesa ed effetto sorpresa della misura cautelare, infatti, ha legittimato l’attuale modello cautelare che vede il frazionamento del contraddittorio cautelare in due fasi temporalmente e logicamente distanti. Purtuttavia, guardando alla realtà normativa del conditional bail in Inghilterra e in Galles, è possibile scorgere nell’istituto della libertà su cauzione alcuni spunti per ripensare la disciplina cautelare in Italia.

Il conditional bail in Inghilterra e in Galles. Un’analisi comparata per ripensare il modello applicativo delle misure cautelari personali in Italia

Mattia Giangreco
Primo
Writing – Review & Editing
2021-01-01

Abstract

Il vigente modello applicativo delle misure cautelari personali presenta molteplici punti di doglianza nel corso delle indagini preliminari, specialmente sotto il profilo dell’effettività del diritto al contraddittorio. Il difficile equilibrio tra diritto di difesa ed effetto sorpresa della misura cautelare, infatti, ha legittimato l’attuale modello cautelare che vede il frazionamento del contraddittorio cautelare in due fasi temporalmente e logicamente distanti. Purtuttavia, guardando alla realtà normativa del conditional bail in Inghilterra e in Galles, è possibile scorgere nell’istituto della libertà su cauzione alcuni spunti per ripensare la disciplina cautelare in Italia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
(2021) Il conditional bail in Inghilterra e Galles.pdf

accesso aperto

Descrizione: Versione PDF dell'articolo in rivista
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 532.32 kB
Formato Adobe PDF
532.32 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/532019
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact