Questo studio nasce dalla consapevolezza dell’importanza della competenza linguistica nel commercio internazionale e di come questo aspetto spesso venga trascurato. È questa la ragione per cui dal 2011 abbiamo portato avanti delle iniziative per promuovere il plurilinguismo sul territorio siciliano e capire al contempo quale sia il reale atteggiamento del nostro territorio verso tale aspetto. Abbiamo condotto una serie di interviste1 , abbiamo organizzato convegni2 , seminari e visite aziendali per indagare sulle competenze linguistiche nelle aziende siciliane ed in particolar modo nelle aziende familiari. Quest’ultime hanno intuito che, per poter rimanere ad operare sul territorio siciliano e non essere costrette a delocalizzare la produzione, era necessario accettare la sfida dell’internazionalizzazione.
Plurilinguismo nel Family business: la Sicilia e l’U.E.
Giorgia M. D'Allura;Rosario Faraci;Vincenzo Pisano;Giuseppina Di Gregorio;Veronica Benzo
;Fabio Paolo Di Vita.
2018-01-01
Abstract
Questo studio nasce dalla consapevolezza dell’importanza della competenza linguistica nel commercio internazionale e di come questo aspetto spesso venga trascurato. È questa la ragione per cui dal 2011 abbiamo portato avanti delle iniziative per promuovere il plurilinguismo sul territorio siciliano e capire al contempo quale sia il reale atteggiamento del nostro territorio verso tale aspetto. Abbiamo condotto una serie di interviste1 , abbiamo organizzato convegni2 , seminari e visite aziendali per indagare sulle competenze linguistiche nelle aziende siciliane ed in particolar modo nelle aziende familiari. Quest’ultime hanno intuito che, per poter rimanere ad operare sul territorio siciliano e non essere costrette a delocalizzare la produzione, era necessario accettare la sfida dell’internazionalizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BENZO_Plurilinguismo_FrancoAngeli Open Access.pdf
accesso aperto
Descrizione: estratto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
806.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
806.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.