Background: The incidence of postoperative surgical site infections (SSIs) in breast surgery is 3.1%. The risk to developSSIs seems correlated to the level of glycemia.Materials and methods: The aim is to test a correlation between glycemic values and SSIs in breast surgery with a longitudinalperspective study. The data were collected in a Surgical Department of a University Hospital of north-east Italy;the study is in the context of the Regional Surveillance Program of Health Agency.Results: We have observed 100 patients. The incidence of the SSIs has been 5.7%. The patients that have developedthe SSIs were in ordinary recovery, with a glycemic value taller then the patients without SSIs both in preoperative (92.6vses 88.5; p>0.05) that in postoperative period (104 vses 91.8 and 108.3 vses 94; p < 0.05).Conclusions: We cannot test a correlation between SSIs and glycemic value nevertheless for the clinical practice we haveimportant guideline.

Background: L’incidenza delle infezioni della ferita (SSIs) nelle pazienti sottoposte a chirurgia senologica è del 3.1% . Ilrischio di sviluppare SSIs sembra sia correlato al livello di innalzamento della glicemia.Materiali e metodi: La finalità di questo lavoro è quella di valutare attraverso uno studio longitudinale prospettico se viè correlazione tra i valori glicemici e SSIs nelle pazienti sottoposte a chirurgia senologica. Questo lavoro, effettuato nelDipartimento Chirurgico di una Azienda Ospedaliero Universitaria Friulana, si inserisce nel contesto del programma diSorveglianza Regionale indetto dalla Agenzia Regionale della Sanità. Il campione è di convenienza.Risultati: Sono state prese in considerazione 100 pazienti. L’incidenza delle SSIs è del 5.7%. Le pazienti che hannosviluppato le SSIs sono tutte in ricovero ordinario, Si riscontra in queste pazienti un valore glicemico mediamente piùalto rispetto alle pazienti senza SSIs sia in fase pre (92.6 vs 88.5; p>0.05) che post operatoria (104 vs 91.8 e 108.3 vs94; p<0.05).Conclusioni: Non è stata dimostrata alcuna correlazione tra valori glicemici e SSIs visto anche la consistenza del campione.Tuttavia dal punto di vista della pratica clinica ci sono importanti indicazioni di comportamento.

Infezioni della ferita nella chirurgia della mammella: studio descrittivo

Bulfone G
2014-01-01

Abstract

Background: The incidence of postoperative surgical site infections (SSIs) in breast surgery is 3.1%. The risk to developSSIs seems correlated to the level of glycemia.Materials and methods: The aim is to test a correlation between glycemic values and SSIs in breast surgery with a longitudinalperspective study. The data were collected in a Surgical Department of a University Hospital of north-east Italy;the study is in the context of the Regional Surveillance Program of Health Agency.Results: We have observed 100 patients. The incidence of the SSIs has been 5.7%. The patients that have developedthe SSIs were in ordinary recovery, with a glycemic value taller then the patients without SSIs both in preoperative (92.6vses 88.5; p>0.05) that in postoperative period (104 vses 91.8 and 108.3 vses 94; p < 0.05).Conclusions: We cannot test a correlation between SSIs and glycemic value nevertheless for the clinical practice we haveimportant guideline.
2014
Background: L’incidenza delle infezioni della ferita (SSIs) nelle pazienti sottoposte a chirurgia senologica è del 3.1% . Ilrischio di sviluppare SSIs sembra sia correlato al livello di innalzamento della glicemia.Materiali e metodi: La finalità di questo lavoro è quella di valutare attraverso uno studio longitudinale prospettico se viè correlazione tra i valori glicemici e SSIs nelle pazienti sottoposte a chirurgia senologica. Questo lavoro, effettuato nelDipartimento Chirurgico di una Azienda Ospedaliero Universitaria Friulana, si inserisce nel contesto del programma diSorveglianza Regionale indetto dalla Agenzia Regionale della Sanità. Il campione è di convenienza.Risultati: Sono state prese in considerazione 100 pazienti. L’incidenza delle SSIs è del 5.7%. Le pazienti che hannosviluppato le SSIs sono tutte in ricovero ordinario, Si riscontra in queste pazienti un valore glicemico mediamente piùalto rispetto alle pazienti senza SSIs sia in fase pre (92.6 vs 88.5; p&gt;0.05) che post operatoria (104 vs 91.8 e 108.3 vs94; p&lt;0.05).Conclusioni: Non è stata dimostrata alcuna correlazione tra valori glicemici e SSIs visto anche la consistenza del campione.Tuttavia dal punto di vista della pratica clinica ci sono importanti indicazioni di comportamento.
Infections, Breast Neoplasms, Hyperglycemia, Diabetes Mellitus, Blood Glucose.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bulfone Professioni Infermieristiche 2014.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Dimensione 113.71 kB
Formato Adobe PDF
113.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/538932
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact