In this paper, an analysis is provided of different types of interference between Italian, Sicilian and the Gallo-Italic variery spoken in Sperlinga (Sicily) in a small set of late XIX century letters written by emigrants in New York to their friends and family in Sperlinga with the aim of raising funds to build a chapel for the Madonna della Mercede in Sperlinga. The linguistic repertoire emerging from the texts shows traces of two distinct contacts, both relating to migrations.
Nel contributo sono analizzati i fenomeni di interferenza tra italiano, siciliano e galloitalico sperlinghese all’interno di cinque lettere scritte, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, da emigrati sperlinghesi a New York ai loro compaesani rimasti a Sperlinga. Il motivo del carteggio è una raccolta di fondi per la costruzione di una nuova cappella per la Madonna della Mercede a Sperlinga. Il repertorio linguistico che emerge da ciò che ci rimane del carteggio mostra i segni di due distinti momenti di contatto, legati ad altrettante migrazioni.
Interferenze tra italiano, siciliano e galloitalico in lettere di emigranti sperlinghesi a New York tra Otto e Novecento
Salvatore Menza
2022-01-01
Abstract
Nel contributo sono analizzati i fenomeni di interferenza tra italiano, siciliano e galloitalico sperlinghese all’interno di cinque lettere scritte, tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, da emigrati sperlinghesi a New York ai loro compaesani rimasti a Sperlinga. Il motivo del carteggio è una raccolta di fondi per la costruzione di una nuova cappella per la Madonna della Mercede a Sperlinga. Il repertorio linguistico che emerge da ciò che ci rimane del carteggio mostra i segni di due distinti momenti di contatto, legati ad altrettante migrazioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.