MENZA, SALVATORE
MENZA, SALVATORE
SCIENZE UMANISTICHE
A Ciascuno il suo proverbio. Sull’instabilità, specialmente metrica, delle paremie
file da validare1999-01-01 Grasso, S.; Cundari, C.; Grasso, D.; Lo Presti, M.; Menza, S.
An OWL Ontology for Linguistic Phenomena with Applications to Gallo-Italic Dialects in Sicily
2024-01-01 Cantone, D.; Di Caro, V. N.; Longo, C.; Menza, S.; Asmundo, M. N.; Santamaria, D. F.
ANDREA MORO, LE LINGUE IMPOSSIBILI, MILANO, RAFFAELLO CORTINA, 2017, 140 PP. (ED. IT. A CURA DI NICOLA DEL MASCHIO, TITOLO ORIGINALE: IMPOSSIBLE LANGUAGES, LONDON CAMBRIDGE (MA), THE MIT PRESS, 2016).
2019-01-01 Menza, Salvatore
Contact-Induced Change in Sicilian Gallo-Italic The Multipurpose Aviri a + Infinitive Construction in the Dialect of Nicosia
2024-01-01 Nicolò Di Caro, Vincenzo; Menza, Salvatore
Cooperativity Markers in the Left Periphery. Evidence from Sicilian and from Lombard Italian
2022-01-01 Menza, S.; Bianchi, V.
Dal laboratorio del Vocabolario del dialetto galloitalico di Nicosia e Sperlinga: il costrutto avé da/d-avé e la sua rappresentazione lessicografica
2010-01-01 Menza, Salvatore
Dalla 'visiera' alla 'mascella del forno', tra arbitrarietà e motivazione. L'itinerario geografico, fonologico e semantico del nicosiano "savosgiera"
file da validare2004-01-01 Menza, Salvatore
Dalle scritture al sistema. Verso la teoria fonologica e sintattica attraverso le intuizioni degli scriventi nativi
2017-01-01 Menza, Salvatore
Giorgio Piccitto, Studi di linguistica siciliana, a cura di Salvatore C. Trovato. Palermo, Centro di studi filologici e linguistici siciliani, 2012, 2 voll. [Supplementi al Bollettino, 18], pp. 918.
2019-01-01 Menza, Salvatore
I paraverbi del siciliano
2008-01-01 Menza, Salvatore
Il paraverbo. L'interiezione come sottoclasse del verbo
file da validare2006-01-01 Menza, Salvatore
Insegnare a scrivere e monitorare i livelli di competenza attraverso una correzione classificatoria basata sulla linguistica generativa
2011-01-01 Menza, Salvatore
Interferenze tra italiano, siciliano e galloitalico in lettere di emigranti sperlinghesi a New York tra Otto e Novecento
2022-01-01 Menza, Salvatore
Interiezione, fonosimbolo e imperativo come espressioni di un’unica categoria sintattica?
2020-01-01 Menza, Salvatore
Introduzione a L’integrazione europea: tra sfide politiche, vincoli giuridici e legittimazione democratica
2022-01-01 Menza, Salvatore; Petralia, Valentina
L'informazione sintattica
2010-01-01 Menza, Salvatore
La Fonetica (1895) di Antonino Cremona. Tra teoria e storia del pensiero linguistico
2021-01-01 Menza, Salvatore
La metaforizzazione del linguaggio giuridico per la costruzione discorsiva dell’identità sovranazionale nel diritto dell’Unione europea
2022-01-01 Menza, Salvatore; Mori, Laura
La pseudo-coordinazione in due commedie dialettali siciliane del primo Novecento
2023-01-01 Di Caro, Vincenzo N.; Menza, Salvatore
Le espressioni multiparola in The Architecture of the Language Faculty di Ray Jackendoff (1997)
2020-01-01 Menza, Salvatore