Il presente contributo di ricerca intende approfondire lo stato dell’istruzione elementare del Circondario di Siracusa, all’indomani dell’unificazione del Regno d’Italia, quando l’ordinamento scolastico previsto dal Casati, attraverso il decreto Mordini del 17 ottobre 1860, venne esteso in Sicilia. Oggetto di studio particolareggiato di questa ricerca sarà la dettagliata relazione dell’Ispettore circondariale Alessandro Parone, una fonte inedita dalla cui analisi è possibile trarre interessanti informazioni sul reale andamento dell’istruzione primaria nei comuni e nelle borgate del Circondario di Siracusa, nell’arco temporale compreso tra il novembre del 1862 e l’agosto del 1864.
La relazione dell’Ispettore Alessandro Parone sullo stato dell’istruzione primaria nel circondario di Siracusa (1864)
s. lentini
2022-01-01
Abstract
Il presente contributo di ricerca intende approfondire lo stato dell’istruzione elementare del Circondario di Siracusa, all’indomani dell’unificazione del Regno d’Italia, quando l’ordinamento scolastico previsto dal Casati, attraverso il decreto Mordini del 17 ottobre 1860, venne esteso in Sicilia. Oggetto di studio particolareggiato di questa ricerca sarà la dettagliata relazione dell’Ispettore circondariale Alessandro Parone, una fonte inedita dalla cui analisi è possibile trarre interessanti informazioni sul reale andamento dell’istruzione primaria nei comuni e nelle borgate del Circondario di Siracusa, nell’arco temporale compreso tra il novembre del 1862 e l’agosto del 1864.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
relazione lentini_compressed.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.