In this article, the Author tries to deepen the capability approach applied to disability, in the school and in the society of “each and every one”, which allows each subject-person to discover the value of himself, of things and of reality, to develop the sense of self-determination and to acquire the skillsactions and competences to build and re-build one’s adulthood and one’s life project.
In questo articolo l’Autrice tenta di approfondire l’approccio delle Capability applicato alla disabilità, nella scuola e nella società di “tutti e di ciascuno”, che consenta ad ogni soggetto-persona di scoprire il valore di se stesso, di sviluppare il senso dell’autodeterminazione e di acquisire le capacit-azioni e le competenze per costruire e ri-costruire la propria adultità e il proprio progetto di vita.
Capability-Disability nell’autodeterminazione e progettazione di vita del disabile
daniela gulisano
2021-01-01
Abstract
In questo articolo l’Autrice tenta di approfondire l’approccio delle Capability applicato alla disabilità, nella scuola e nella società di “tutti e di ciascuno”, che consenta ad ogni soggetto-persona di scoprire il valore di se stesso, di sviluppare il senso dell’autodeterminazione e di acquisire le capacit-azioni e le competenze per costruire e ri-costruire la propria adultità e il proprio progetto di vita.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.