È ormai evidente la consapevolezza che non sia più possibile sprecare energie con riguardo all’organizzazione virtuosa del capitale umano che lavora nelle nostre PA, e questo con particolare riguardo alle figure dirigenziali, per forza di cose motore, da sempre, degli auspicati ammodernamenti della macchina amministrativa italiana. Nel saggio si affronta la questione a partire dalle disposizioni del PNRR destinate alla valorizzazione delle persone che lavorano nei nostri apparati
La Dirigenza "sostenibile" e l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Gabriella Nicosia
2021-01-01
Abstract
È ormai evidente la consapevolezza che non sia più possibile sprecare energie con riguardo all’organizzazione virtuosa del capitale umano che lavora nelle nostre PA, e questo con particolare riguardo alle figure dirigenziali, per forza di cose motore, da sempre, degli auspicati ammodernamenti della macchina amministrativa italiana. Nel saggio si affronta la questione a partire dalle disposizioni del PNRR destinate alla valorizzazione delle persone che lavorano nei nostri apparatiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GABRIELLA_NICOSIA Lavoro diritti Europa.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
470.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
470.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.