L’autrice ripercorre le vicende editoriali del romanzo “Gioco d’infanzia”, scritto tra il 1931 e il 1932, e ispirato dal viaggio in Estremo Oriente compiuto da Comisso tra il 1929 e il 1930. L’unico manoscritto autografo, conservato presso la Biblioteca Comunale di Treviso, attesta come il romanzo dovesse essere, nelle intenzioni iniziali di Comisso, parte di una trilogia mai realizzata. “Gioco d’infanzia” sarà pubblicato, con notevoli varianti rispetto al manoscritto, solo nel 1965 in appendice a “Amori d’Oriente”. Non essendo note stesure intermedie, l’autrice ricostruisce il processo di revisione del testo a partire dal manoscritto confrontandolo con i brani pubblicati su rivista o in raccolta e presentando ai lettori l’edizione critica di una parte significativa del testo.
"Gioco d'infanzia" di Giovanni Comisso: dal manoscritto alla stampa
Grasso MiryamPrimo
2014-01-01
Abstract
L’autrice ripercorre le vicende editoriali del romanzo “Gioco d’infanzia”, scritto tra il 1931 e il 1932, e ispirato dal viaggio in Estremo Oriente compiuto da Comisso tra il 1929 e il 1930. L’unico manoscritto autografo, conservato presso la Biblioteca Comunale di Treviso, attesta come il romanzo dovesse essere, nelle intenzioni iniziali di Comisso, parte di una trilogia mai realizzata. “Gioco d’infanzia” sarà pubblicato, con notevoli varianti rispetto al manoscritto, solo nel 1965 in appendice a “Amori d’Oriente”. Non essendo note stesure intermedie, l’autrice ricostruisce il processo di revisione del testo a partire dal manoscritto confrontandolo con i brani pubblicati su rivista o in raccolta e presentando ai lettori l’edizione critica di una parte significativa del testo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.