Cesare Pavese scrive e pubblica il racconto “Il mare” nel 1942. Presso l’Archivio «Gozzano-Pavese» si conservano un abbozzo privo di titolo, il manoscritto con la stesura completa e definitiva, coincidente per lo più con l’edizione a stampa e un gruppo di carte appartenenti a un altro faldone, con stesure scartate. Nella prima parte di questo contributo si propone un’analisi genetica delle modalità di costruzione del racconto, sia nella forma consegnata al manoscritto integrale, sia nei numerosi e frammentari materiali preparatori. La seconda parte del contributo si concentra invece sui numerosi punti di contatto tra il racconto e “La luna e i falò”, di cui Il mare si può ritenere uno dei più significativi ‘avantesti’. Sono infatti rintracciabili numerose analogie tra i personaggi (il protagonista anonimo del racconto e Anguilla da ragazzo, Candido e Nuto) e tra gli elementi che caratterizzano il paesaggio delle Langhe.

"Il mare". Itinerari tra le carte di un racconto di Pavese

Miryam Grasso
2019-01-01

Abstract

Cesare Pavese scrive e pubblica il racconto “Il mare” nel 1942. Presso l’Archivio «Gozzano-Pavese» si conservano un abbozzo privo di titolo, il manoscritto con la stesura completa e definitiva, coincidente per lo più con l’edizione a stampa e un gruppo di carte appartenenti a un altro faldone, con stesure scartate. Nella prima parte di questo contributo si propone un’analisi genetica delle modalità di costruzione del racconto, sia nella forma consegnata al manoscritto integrale, sia nei numerosi e frammentari materiali preparatori. La seconda parte del contributo si concentra invece sui numerosi punti di contatto tra il racconto e “La luna e i falò”, di cui Il mare si può ritenere uno dei più significativi ‘avantesti’. Sono infatti rintracciabili numerose analogie tra i personaggi (il protagonista anonimo del racconto e Anguilla da ragazzo, Candido e Nuto) e tra gli elementi che caratterizzano il paesaggio delle Langhe.
2019
Novecento, Racconto, Mare, Archivio, Archivio letterario
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pavese_FormeStoria.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 491.13 kB
Formato Adobe PDF
491.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/552356
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact