L’importanza che riveste oggi il processo di sviluppo di nuovi prodotti nella strategia delle imprese fa nascere l’esigenza di indagare come avviene l’allineamento strategico tra sviluppo e strategia a livello corporate.Nel favorire questo allineamento si è ricorsi all’analisi del modello stage-gate e per evidenziarne l’utilità si è scelto l’approccio interpretativobasandosisullostudiodel casoaziendale di una multinazionale operante nel settore dei semiconduttori. I dati sono stati raccolti attraverso fonti documentali, interviste semi-strutturate, partecipazione a riunioni e osservazioni dirette.
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA NEI PROCESSI DI SVILUPPO: IL CASO DI UN’AZIENDA DI SEMICONDUTTORI
A. Leotta
Primo
;M. MessinaSecondo
2023-01-01
Abstract
L’importanza che riveste oggi il processo di sviluppo di nuovi prodotti nella strategia delle imprese fa nascere l’esigenza di indagare come avviene l’allineamento strategico tra sviluppo e strategia a livello corporate.Nel favorire questo allineamento si è ricorsi all’analisi del modello stage-gate e per evidenziarne l’utilità si è scelto l’approccio interpretativobasandosisullostudiodel casoaziendale di una multinazionale operante nel settore dei semiconduttori. I dati sono stati raccolti attraverso fonti documentali, interviste semi-strutturate, partecipazione a riunioni e osservazioni dirette.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2023 Leotta, Messina, controllo di gestione, 1.pdf
solo gestori archivio
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
624.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
624.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.