La Corte di cassazione, con ordinanza n. 34699/2022, richiamando anche la precedente n. 40934 del 2021, ribadisce che, ai fini dell’applicabilità del regime fiscale dell’impresa familiare, è richiesto, accanto al requisito della continuità, quello della prevalenza, non previsto dal Codice civile. Si assiste, quindi, ad una profonda scissione tra l’impresa familiare disciplinata dal Codice civile e quella ammessa dal legislatore fiscale, che di fatto stimola il passaggio verso il modello societario, anche se i dati statistici riportano ancora un consistente numero annuale dei relativi atti di riconoscimento.
L’impresa familiare tra il diritto civile e il diritto tributario
Guido Salanitro
2023-01-01
Abstract
La Corte di cassazione, con ordinanza n. 34699/2022, richiamando anche la precedente n. 40934 del 2021, ribadisce che, ai fini dell’applicabilità del regime fiscale dell’impresa familiare, è richiesto, accanto al requisito della continuità, quello della prevalenza, non previsto dal Codice civile. Si assiste, quindi, ad una profonda scissione tra l’impresa familiare disciplinata dal Codice civile e quella ammessa dal legislatore fiscale, che di fatto stimola il passaggio verso il modello societario, anche se i dati statistici riportano ancora un consistente numero annuale dei relativi atti di riconoscimento.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.