Nella barocca e mistica gioia della conoscenza abita la luce che la filosofia offre a chi la coltiva. Luce che invade chi la ama e che produce inevitabilmente odio in chi non ne comprende natura, fondamenti, scopi. La luce di Caravaggio viene da un carattere inquieto, votato allo svelamento e al possesso totale della vita.
Arte e scienza barocche
Alberto Giovanni Biuso
2023-01-01
Abstract
Nella barocca e mistica gioia della conoscenza abita la luce che la filosofia offre a chi la coltiva. Luce che invade chi la ama e che produce inevitabilmente odio in chi non ne comprende natura, fondamenti, scopi. La luce di Caravaggio viene da un carattere inquieto, votato allo svelamento e al possesso totale della vita.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Biuso_VP28_Scienza_barocca.pdf
accesso aperto
Descrizione: Biuso_VP28_Scienza_barocca.pdf
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
5.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.