C’è qualcosa di più che visionario nel libro che porta il titolo di Cerimoniale. C’è la forza antica e fondatrice del mistico. Mistica è stata sin dall’inizio la poesia di Mazzarella, che qui mostra senza più esitazioni, pudore e maschere la sua potenza nel testimoniare una realtà ultima e indicibile e che però i versi esatti e scabri di questo poeta sanno dire.

L’opera mistica di Eugenio Mazzarella

Alberto Giovanni BIUSO
2023-01-01

Abstract

C’è qualcosa di più che visionario nel libro che porta il titolo di Cerimoniale. C’è la forza antica e fondatrice del mistico. Mistica è stata sin dall’inizio la poesia di Mazzarella, che qui mostra senza più esitazioni, pudore e maschere la sua potenza nel testimoniare una realtà ultima e indicibile e che però i versi esatti e scabri di questo poeta sanno dire.
2023
Cerimoniale, dolore, Eugenio Mazzarella, filosofia, Il Pensiero Storico, luce, morte, poesia, tempo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IPS_14.5.2023_Biuso_Mazzarella_Cerimoniale.pdf

accesso aperto

Descrizione: IPS_14.5.2023_Biuso_Mazzarella_Cerimoniale
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 171.68 kB
Formato Adobe PDF
171.68 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/560382
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact