SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Le questioni. – 3. Il quadro dottrinale e giurisprudenziale. – 4.Il bilanciamento dei diritti: un sistema semichiuso. – 5. Antigiuridicita` e modelli regolativi: tra obblighi di comportamento e obblighi di risultato. – 6. Obblighi di condotta e caratteristiche delle misure richieste. – 7. L’articolazione dei criteri di imputazione: la sfera di rilevanza della colpa. – 8. L’ambito di applicazione della responsabilita` oggettiva. – 9. La selezione dei danni risarcibili. – 10. Per una lettura coerente ed eurounitaria.
Illecito trattamento dei dati personali e risarcimento del danno nel prisma della Corte di Giustizia
UGO ANTONINO SALANITRO
2023-01-01
Abstract
SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Le questioni. – 3. Il quadro dottrinale e giurisprudenziale. – 4.Il bilanciamento dei diritti: un sistema semichiuso. – 5. Antigiuridicita` e modelli regolativi: tra obblighi di comportamento e obblighi di risultato. – 6. Obblighi di condotta e caratteristiche delle misure richieste. – 7. L’articolazione dei criteri di imputazione: la sfera di rilevanza della colpa. – 8. L’ambito di applicazione della responsabilita` oggettiva. – 9. La selezione dei danni risarcibili. – 10. Per una lettura coerente ed eurounitaria.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.