The Apostolic legation is an institution that characterized the history of relations between ecclesiastical power and political power in Sicily from the 11th century until 1871. This essay examines the origins of this institution, which date back to a privilege that pope Urban II granted to count Roger of Hauteville in 1098, as recognition for his merits in the reconquest of the Sicily from the Muslim rule and its return to Christianity.
La Legazia apostolica è una istituzione che ha caratterizzato la storia delle relazioni tra potere ecclesiastico e potere politico in Sicilia dal secolo XI fino al 1871. Questo saggio esamina le origini di tale istituzione, che risalgono a un privilegio che papa Urbano II concesse nel 1098 al conte Ruggero d’Altavilla, quale riconoscimento dei suoi meriti nella riconquista della Sicilia dal dominio dei Musulmani e nella sua restituzione alla Cristianità.
“Missus sum ego Rogerius”. Alle origini della Legazia apostolica di Sicilia
Condorelli O
2023-01-01
Abstract
The Apostolic legation is an institution that characterized the history of relations between ecclesiastical power and political power in Sicily from the 11th century until 1871. This essay examines the origins of this institution, which date back to a privilege that pope Urban II granted to count Roger of Hauteville in 1098, as recognition for his merits in the reconquest of the Sicily from the Muslim rule and its return to Christianity.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Condorelli 2023-Missus sum ego Rogerius.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
758.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
758.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.