Il saggio presenta una lettura tematica del Contesto di Leonardo Sciascia, incar dinata sui termini opposti della reclusione e della ricerca di libertà. L’analisi mette in evidenza la rete dei riferimenti intertestuali, espliciti e non, a sostegno dell’interpretazione proposta, e ipotizza una possibile interferenza del registro distopico sulla intentio parodica del racconto.
«Una crepa nel muro». Prigione distopica e spazio di libertà nel "Contesto" di Sciascia
Andrea Schembari
2020-01-01
Abstract
Il saggio presenta una lettura tematica del Contesto di Leonardo Sciascia, incar dinata sui termini opposti della reclusione e della ricerca di libertà. L’analisi mette in evidenza la rete dei riferimenti intertestuali, espliciti e non, a sostegno dell’interpretazione proposta, e ipotizza una possibile interferenza del registro distopico sulla intentio parodica del racconto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020_Schembari_Critica Letteraria.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: Articolo in rivista
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
609.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
609.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.