This article deals with the topic of intersubjectification as a tendency of semantic-pragmatic change, taking into consideration the evolution of two discourse markers in Sicilian, arà and bì. In order to define the concept of intersubjectification, some underlying notions are presented: intersubjectivity as the overcoming of the subject in humanities today, subjectivity in the tradition of linguistics, and finally the very framework of intersubjectification. Then, this paper reconstructs the evolution of the two discourse markers in Sicilian. The analysis of these two diachronic paths offers empirical data that allow for a theoretical redefinition of intersubjectification as the tendency whereby meanings develop as centred on two constitutive components of linguistic interaction, namely the subjects interacting and the discourse itself.

L’articolo tratta il tema dell’intersoggettificazione come tendenza del mutamento semantico-pragmatico, esaminando il caso dell’evoluzione di arà e bì come marcatori del discorso in siciliano. Per definire il concetto di intersoggettificazione, si offre innanzitutto una disamina di alcune nozioni che vi stanno alla base: l’intersoggettività come superamento del soggetto nel sapere umanistico contemporaneo, la soggettività nella riflessione linguistica, e infine il modello stesso dell’intersoggettificazione. Viene dunque analizzata l’evoluzione dei due marcatori del discorso in siciliano, di cui si ricostruiscono gli sviluppi diacronici. L’analisi di questi due percorsi diacronici offre dati empirici che permettono una ridefinizione teorica dell’intersoggettificazione come la tendenza secondo cui si sviluppano significati incentrati su due componenti costitutive dell’interazione linguistica, i soggetti interlocutori e il discorso stesso

Ripensare l’intersoggettificazione tramite l’evoluzione dei marcatori del discorso in siciliano

Giulio Scivoletto
2022-01-01

Abstract

This article deals with the topic of intersubjectification as a tendency of semantic-pragmatic change, taking into consideration the evolution of two discourse markers in Sicilian, arà and bì. In order to define the concept of intersubjectification, some underlying notions are presented: intersubjectivity as the overcoming of the subject in humanities today, subjectivity in the tradition of linguistics, and finally the very framework of intersubjectification. Then, this paper reconstructs the evolution of the two discourse markers in Sicilian. The analysis of these two diachronic paths offers empirical data that allow for a theoretical redefinition of intersubjectification as the tendency whereby meanings develop as centred on two constitutive components of linguistic interaction, namely the subjects interacting and the discourse itself.
2022
L’articolo tratta il tema dell’intersoggettificazione come tendenza del mutamento semantico-pragmatico, esaminando il caso dell’evoluzione di arà e bì come marcatori del discorso in siciliano. Per definire il concetto di intersoggettificazione, si offre innanzitutto una disamina di alcune nozioni che vi stanno alla base: l’intersoggettività come superamento del soggetto nel sapere umanistico contemporaneo, la soggettività nella riflessione linguistica, e infine il modello stesso dell’intersoggettificazione. Viene dunque analizzata l’evoluzione dei due marcatori del discorso in siciliano, di cui si ricostruiscono gli sviluppi diacronici. L’analisi di questi due percorsi diacronici offre dati empirici che permettono una ridefinizione teorica dell’intersoggettificazione come la tendenza secondo cui si sviluppano significati incentrati su due componenti costitutive dell’interazione linguistica, i soggetti interlocutori e il discorso stesso
intersubjectification; intersubjectivity; subjectivity; discourse markers; Sicilian
intersoggettificazione; intersoggettività; soggettività; marcatori del discorso; siciliano
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/591310
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact