The present note reports the finding in the Mediterranean Sea of a particular specimen belonging to the genus Trapania. Comparing the external morphological data of the found specimen with the relevant literature and sitography, it was observed that this specimen cannot be attributed to any of the hitherto known species of this genus. Future studies that will comprehend a more in-depth investigation of both morphological and anatomical characters, supported by molecular analyses, could allow in the future to do a complete and accurate description of this species.

La presente nota riporta il ritrovamento nel Mediterraneo di un particolare esemplare appartenente al genere Trapania. Confrontando i caratteri morfologici esterni dell’esemplare rinvenuto con la letteratura e la sitografia di riferimento, è stato osservato che quest’esemplare non può essere attribuito a nessuna delle specie finora conosciute appartenenti a questo genere. Futuri studi che comprenderanno una più approfondita indagine dei caratteri sia morfologici che anatomici, accompagnati da analisi molecolari, potranno consentire in futuro di effettuare una completa e accurata descrizione di questa specie.

REPORT OF AN INTERESTING TRAPANIA (GASTROPODA: NUDIBRANCHIA: GONIODORIDIDAE) SPECIMEN FROM CENTRAL EASTERN SICILY [SEGNALAZIONE DI UN INTERESSANTE ESEMPLARE DI TRAPANIA (GASTROPODA: NUDIBRANCHIA: GONIODORIDIDAE) DALLA SICILIA CENTRO ORIENTALE]

Andrea Lombardo;Giuliana Marletta
2022-01-01

Abstract

The present note reports the finding in the Mediterranean Sea of a particular specimen belonging to the genus Trapania. Comparing the external morphological data of the found specimen with the relevant literature and sitography, it was observed that this specimen cannot be attributed to any of the hitherto known species of this genus. Future studies that will comprehend a more in-depth investigation of both morphological and anatomical characters, supported by molecular analyses, could allow in the future to do a complete and accurate description of this species.
2022
La presente nota riporta il ritrovamento nel Mediterraneo di un particolare esemplare appartenente al genere Trapania. Confrontando i caratteri morfologici esterni dell’esemplare rinvenuto con la letteratura e la sitografia di riferimento, è stato osservato che quest’esemplare non può essere attribuito a nessuna delle specie finora conosciute appartenenti a questo genere. Futuri studi che comprenderanno una più approfondita indagine dei caratteri sia morfologici che anatomici, accompagnati da analisi molecolari, potranno consentire in futuro di effettuare una completa e accurata descrizione di questa specie.
Doridina; Goniodorididae; Ionian Sea; marine Heterobranchia; Trapania
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ASHN_32-2022-1_LOMBARDO-MARLETTA.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.17 MB
Formato Adobe PDF
2.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/591512
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact