Scopo di queste linee guida è quellodi selezionare, alla luce delle miglioriprove scientifiche disponibili, gli interventiefficaci e sicuri a disposizioneper la gestione della faringotonsilliteacuta in età pediatrica. In particolaregli obiettivi principali sono quelli di esseredi ausilio per la diagnosi clinica edeziologica della faringotonsillite acuta,promuovere un uso razionale degli antibioticie dei farmaci sintomatici, prevenirele complicanze a breve, medioe lungo termine.

Linee Guida Italiane per la gestione della faringotonsillite in età pediatrica: sintesi e commento

SERRA, Agostino;
2012-01-01

Abstract

Scopo di queste linee guida è quellodi selezionare, alla luce delle miglioriprove scientifiche disponibili, gli interventiefficaci e sicuri a disposizioneper la gestione della faringotonsilliteacuta in età pediatrica. In particolaregli obiettivi principali sono quelli di esseredi ausilio per la diagnosi clinica edeziologica della faringotonsillite acuta,promuovere un uso razionale degli antibioticie dei farmaci sintomatici, prevenirele complicanze a breve, medioe lungo termine.
2012
tonsillite, antibiotici, complicanze; tonsillitys, antibiotics, complications
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/59321
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact