Oggetto di questo studio sarà tentare di tracciare una linea evolutiva della concezione dantesca del liberto arbitrio quale elemento terzo e giudicante tra oggetto desiderato e retto agire. Il libero arbitrio, coincide, dunque, con la virtù che consiglia.
Dante e la questione del libero arbitrio
S. Italia
2024-01-01
Abstract
Oggetto di questo studio sarà tentare di tracciare una linea evolutiva della concezione dantesca del liberto arbitrio quale elemento terzo e giudicante tra oggetto desiderato e retto agire. Il libero arbitrio, coincide, dunque, con la virtù che consiglia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
arzana23-Sebastiano-Italia.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.