SOMMARIO:1. La riforma del capoverso dell’art. 41 Cost: problemi e prospettive - 2. La nozione di ambiente nell’art. 9 Cost. - 3. La nozione di ambiente nel capoverso dell’art. 41 Cost. - 4. Ulteriori approfondimenti su ambiente e riforma costituzionale – 5. L’alterazione climatica quale danno ambientale - 6. Climate change litigation e modelli di tutela – 7. Obbligazioni climatiche e disciplina europea – 8. Un possibile ruolo per la disciplina della responsabilità ambientale.
il danno all'ambiente nell'art. 41 della Costituzione
ugo salanitro
2024-01-01
Abstract
SOMMARIO:1. La riforma del capoverso dell’art. 41 Cost: problemi e prospettive - 2. La nozione di ambiente nell’art. 9 Cost. - 3. La nozione di ambiente nel capoverso dell’art. 41 Cost. - 4. Ulteriori approfondimenti su ambiente e riforma costituzionale – 5. L’alterazione climatica quale danno ambientale - 6. Climate change litigation e modelli di tutela – 7. Obbligazioni climatiche e disciplina europea – 8. Un possibile ruolo per la disciplina della responsabilità ambientale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2. U. Salanitro - Il danno all_ambiente nell_art. 41 della Costituzione-1.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
370.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
370.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.