Il presente scritto ha ad oggetto l’analisi del meccanismo autorizzativo dell’attività bancaria, inteso come fattispecie a formazione progressiva in cui si innestano elementi procedimentali di carattere amministrativo, volti da una parte a garantire la sana e prudente gestione e, dall’altro, ad evitare chiusure del mercato bancario.
Il meccanismo autorizzativo all’attività bancaria come fattispecie a formazione progressiva, tra procedimento amministrativo e criterio della “sana e prudente gestione”
enrico macri
2024-01-01
Abstract
Il presente scritto ha ad oggetto l’analisi del meccanismo autorizzativo dell’attività bancaria, inteso come fattispecie a formazione progressiva in cui si innestano elementi procedimentali di carattere amministrativo, volti da una parte a garantire la sana e prudente gestione e, dall’altro, ad evitare chiusure del mercato bancario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
articolo rivista diritto bancario 2024.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione
832.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
832.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.