Il contributo analizza le descrizioni di opere d’arte di età moderna rintracciabili nel volume dedicato alla Sicilia del Voyage pittoresque, ou description des Royaumes de Naples et de Sicile di Jean-Claude Richard de Saint-Non, pubblicato tra 1781 e 1786, e in quella che è stata ormai riconosciuta come la sua fonte: la relazione del viaggio in Sicilia del 1778 di Dominique Vivant-Denon, data alle stampe, con denuncia del plagio di Saint-Non, con il titolo Voyage en Sicile nel 1788. L’indagine sui passi relativi a opere e artisti siciliani nei due testi lascia emergere predilezioni, giudizi, presenze ma anche assenze e soprattutto il diverso atteggiamento rispetto all’arte siciliana dei due autori francesi, la profonda comprensione dei fatti artistici da parte di Vivant-Denon e la sua capacità di apprezzare anche tendenze artistiche diverse dall’imperante classicismo, nell’ammirazione del naturalismo radicale di Caravaggio o dello stile composito del siciliano Pietro Novelli.
Opere e artisti di età moderna nei Voyages in Sicilia di Saint-Non e Denon
Barbara Mancuso
2022-01-01
Abstract
Il contributo analizza le descrizioni di opere d’arte di età moderna rintracciabili nel volume dedicato alla Sicilia del Voyage pittoresque, ou description des Royaumes de Naples et de Sicile di Jean-Claude Richard de Saint-Non, pubblicato tra 1781 e 1786, e in quella che è stata ormai riconosciuta come la sua fonte: la relazione del viaggio in Sicilia del 1778 di Dominique Vivant-Denon, data alle stampe, con denuncia del plagio di Saint-Non, con il titolo Voyage en Sicile nel 1788. L’indagine sui passi relativi a opere e artisti siciliani nei due testi lascia emergere predilezioni, giudizi, presenze ma anche assenze e soprattutto il diverso atteggiamento rispetto all’arte siciliana dei due autori francesi, la profonda comprensione dei fatti artistici da parte di Vivant-Denon e la sua capacità di apprezzare anche tendenze artistiche diverse dall’imperante classicismo, nell’ammirazione del naturalismo radicale di Caravaggio o dello stile composito del siciliano Pietro Novelli.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.