Nella pronuncia in commento, la Suprema Corte affronta la vexata questio riguardante le conseguenze giuridiche da ricollegare all’eventuale nullità del claims made, assumendo, al riguardo, una posizione ben precisa. Viene, infatti, affermato come la nullità del patto claims made non possa essere recuperata attraverso la sua sostituzione con il modello tradizionale di assicurazione della responsabilità civile (c.d. act committed e/o loss occurrence), ma spetta al singolo giudice individuare tra le diverse tipologie di claims made quella che risulti più adeguata a realizzare (in concreto) gli interessi delle parti. Il contributo, dopo aver ricostruito i profili strutturali e funzionali di tale schema assicurativo, mette in evidenza le criticità presenti nell’iter motivazionale seguito dalla Cassazione e le relative ricadute sul piano sistematico e applicativo.
Questioni (insolute) in tema di nullità del claims made
Salvatore Bosa
2021-01-01
Abstract
Nella pronuncia in commento, la Suprema Corte affronta la vexata questio riguardante le conseguenze giuridiche da ricollegare all’eventuale nullità del claims made, assumendo, al riguardo, una posizione ben precisa. Viene, infatti, affermato come la nullità del patto claims made non possa essere recuperata attraverso la sua sostituzione con il modello tradizionale di assicurazione della responsabilità civile (c.d. act committed e/o loss occurrence), ma spetta al singolo giudice individuare tra le diverse tipologie di claims made quella che risulti più adeguata a realizzare (in concreto) gli interessi delle parti. Il contributo, dopo aver ricostruito i profili strutturali e funzionali di tale schema assicurativo, mette in evidenza le criticità presenti nell’iter motivazionale seguito dalla Cassazione e le relative ricadute sul piano sistematico e applicativo.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| assicurazione-contratto-questioni-insolute-in-tema.pdf accesso aperto 
											Licenza:
											
											
												Dominio pubblico
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
										Dimensione
										160.79 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 160.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


