nei primi anni del Seicento Francesco Romeo intraprende la costruzione di un grande palazzo nella centralissima Via Maestranza in Ortigia (Siracusa). Il progetto iniziale e di Camillo Camiliani e nel cantiere si succedono maestranze locali in parte ancora legate alla tradizione tardo gotica dell'architettura influenzata da cultura architettonica della Catalogna.

Il palazzo Romeo a Siracusa

Magnano di San Lio Eugenio
2023-01-01

Abstract

nei primi anni del Seicento Francesco Romeo intraprende la costruzione di un grande palazzo nella centralissima Via Maestranza in Ortigia (Siracusa). Il progetto iniziale e di Camillo Camiliani e nel cantiere si succedono maestranze locali in parte ancora legate alla tradizione tardo gotica dell'architettura influenzata da cultura architettonica della Catalogna.
2023
Palazzo, architettura, Camiliani, maestranze, tardo gotico.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/618031
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact