In a complex case in which one party assumes (also) the obligation to build a real estate complex in the interest of the other who assumes (only) the obligation to lease it, the Supreme Court recognizes the traits of an "atypical mixed contract” of a predominantly rental nature. In a different sense it seems possible to highlight, on the one hand, that it would have been possible to provide a completely different reading of the articulated negotiation agreement if the individual components of the act of private autonomy had been investigated in the unitary perspective of the economic operation; on the other hand, in any case, that the leasing of a future thing, although presenting undoubted elements of variation, due to the non-existence of the thing at the time of the conclusion of the contract, can be traced back - as a possible subtype - to the conventional scheme of the leasing.

In una complessa fattispecie in cui una parte assume (anche) l’obbligo di costruire un compendio immobiliare nell’interesse dell’altra che assume (soltanto) l’obbligo di condurlo in locazione, la Suprema Corte ravvisa i tratti di un “contratto atipico misto” di prevalente natura locatizia. In senso diverso sembra potersi evidenziare, da un lato, che dell’articolata intesa negoziale sarebbe stato possibile fornire una lettura del tutto differente laddove si fosse provveduto a indagare le singole componenti dell’atto di autonomia privata nella prospettiva unitaria dell’operazione economica; dall’altro, in ogni caso, che la locazione di cosa futura, pur presentando indubbi elementi di variante, in ragione della inesistenza della cosa all’atto della conclusione del contratto, è riconducibile – quale possibile sottotipo – allo schema convenzionale della locazione.

Unitarietà dell’operazione economica e (presunta) atipicità della locazione di cosa futura

Gaetano Guzzardi
Primo
Writing – Original Draft Preparation
2024-01-01

Abstract

In a complex case in which one party assumes (also) the obligation to build a real estate complex in the interest of the other who assumes (only) the obligation to lease it, the Supreme Court recognizes the traits of an "atypical mixed contract” of a predominantly rental nature. In a different sense it seems possible to highlight, on the one hand, that it would have been possible to provide a completely different reading of the articulated negotiation agreement if the individual components of the act of private autonomy had been investigated in the unitary perspective of the economic operation; on the other hand, in any case, that the leasing of a future thing, although presenting undoubted elements of variation, due to the non-existence of the thing at the time of the conclusion of the contract, can be traced back - as a possible subtype - to the conventional scheme of the leasing.
2024
In una complessa fattispecie in cui una parte assume (anche) l’obbligo di costruire un compendio immobiliare nell’interesse dell’altra che assume (soltanto) l’obbligo di condurlo in locazione, la Suprema Corte ravvisa i tratti di un “contratto atipico misto” di prevalente natura locatizia. In senso diverso sembra potersi evidenziare, da un lato, che dell’articolata intesa negoziale sarebbe stato possibile fornire una lettura del tutto differente laddove si fosse provveduto a indagare le singole componenti dell’atto di autonomia privata nella prospettiva unitaria dell’operazione economica; dall’altro, in ogni caso, che la locazione di cosa futura, pur presentando indubbi elementi di variante, in ragione della inesistenza della cosa all’atto della conclusione del contratto, è riconducibile – quale possibile sottotipo – allo schema convenzionale della locazione.
contratto atipico, locazione, locazione di cosa futura, cosa futura, appalto, causa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/619298
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact