: Il contributo muove dalle novita` legislative che hanno interessato la disciplina del trattamento dei crediti tributari e contributivi nelle procedure concorsuali regolate dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al d.lgs. n. 14 del 2019, con particolare riferimento al cram down, ossia all’omologazione forzosa, in mancanza d’adesione dell’Amministrazione finanziaria o degli enti di previdenza, dell’accordo di ristrutturazione dei debiti o del concordato preventivo.

Osservazioni in tema di cram down fiscale e contributivo nel codice della crisi

randazzo Franco
2024-01-01

Abstract

: Il contributo muove dalle novita` legislative che hanno interessato la disciplina del trattamento dei crediti tributari e contributivi nelle procedure concorsuali regolate dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al d.lgs. n. 14 del 2019, con particolare riferimento al cram down, ossia all’omologazione forzosa, in mancanza d’adesione dell’Amministrazione finanziaria o degli enti di previdenza, dell’accordo di ristrutturazione dei debiti o del concordato preventivo.
2024
cram down, concordato preventivo, accordi di ristrutturazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Osservazioni in tema di cram down.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 74.33 kB
Formato Adobe PDF
74.33 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/623091
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact