La Cappadocia romana, regione a lungo e a torto ritenuta culturalmente arretrata e geograficamente decentrata, costituì invece uno spazio strategicamente centrale, soprattutto nella Tarda Antichità, quando assetti amministrativi e ruolo dei vescovi, condizionamenti geofisici e dinamiche economiche conferirono alla regione una peculiare ‘centralità periferica’.
Titolo: | Uomini e spazi. Per una ricostruzione della Cappadocia tardoantica |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Citazione: | Uomini e spazi. Per una ricostruzione della Cappadocia tardoantica / CASSIA M. - 27:1-2(2007), pp. 5-22. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/6231 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.