La sentenza della Corte di cassazione n. 2029/2024 conferma l’indirizzo ormai consolidato dell’impugnabilità facoltativa avanti il giudice tributario di atti dell’ente impositore non compresi nell’elenco degli atti impugnabili di cui all’art. 19 delle norme sul processo tributario.
Maglie fin troppo larghe sull’impugnazione facoltativa degli atti tributari atipici
Randazzo Franco
2024-01-01
Abstract
La sentenza della Corte di cassazione n. 2029/2024 conferma l’indirizzo ormai consolidato dell’impugnabilità facoltativa avanti il giudice tributario di atti dell’ente impositore non compresi nell’elenco degli atti impugnabili di cui all’art. 19 delle norme sul processo tributario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GT n. 7 2024.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
86.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
86.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.