Il film “Brazil” di Terry Gilliam illustra le conseguenze di decisioni automatizzate errate, come l’algorithmic bias. Questo fenomeno, presente in vari settori, deriva da pregiudizi nei dati, modelli matematici e team di sviluppo. Studi recenti evidenziano l’impatto sociale e individuale di questi bias, sottolineando la necessità di sviluppare algoritmi etici e trasparenti
I pregiudizi della tecnologia: ecco il male nascosto e come curarlo
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
D. Bennato
						
						
						
							Writing – Original Draft Preparation
			2024-01-01
Abstract
Il film “Brazil” di Terry Gilliam illustra le conseguenze di decisioni automatizzate errate, come l’algorithmic bias. Questo fenomeno, presente in vari settori, deriva da pregiudizi nei dati, modelli matematici e team di sviluppo. Studi recenti evidenziano l’impatto sociale e individuale di questi bias, sottolineando la necessità di sviluppare algoritmi etici e trasparentiFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| BENNATO-I pregiudizi della tecnologia ecco il male nascosto e come curarlo.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										345.71 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 345.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


