L'articolo mostra come in uno dei luoghi simbolo dell'Antropocene in Sicilia, il paesaggio tardo-industriale di Gela, è in corso un processo di riparazione socioecologica di parte del suo paesaggio agrario interno, da parte di alcuni attivisti ambientalisti della Lipu, giovani agricoltori, con la collaborazione di specie viventi non umane.

La riparazione socioecologica del paesaggio agrario e rurale della Piana di Gela

Alessandro Lutri
2024-01-01

Abstract

L'articolo mostra come in uno dei luoghi simbolo dell'Antropocene in Sicilia, il paesaggio tardo-industriale di Gela, è in corso un processo di riparazione socioecologica di parte del suo paesaggio agrario interno, da parte di alcuni attivisti ambientalisti della Lipu, giovani agricoltori, con la collaborazione di specie viventi non umane.
2024
Riparazione socioecologica, Sicilia, Gela
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lutri -Antropologia pubblica 1-2024.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 2.65 MB
Formato Adobe PDF
2.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/636369
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact