Gli AA. presentano i primi risultati dell’elaborazione della base dati termoudometrica – periodo 1926–95 – sottoposta all’indice di Bagnouls et Gaussen, con restituzione cartografica dell’intensità e della durata dell’aridità in scala decennale, trentennale e del settantennio. Negli ultimi 30 anni l’aridità ha interessato l’80 % della regione. Nel decennio 1986-95 il 18 % del territorio ha denunciato un’aridità che si è protratta per sei mesi con punte di sette.
Titolo: | CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA DESERTIFICAZIONE IN SICILIA SU BASE CLIMATICA. L’indice di aridità di Bagnouls et Gaussen |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/6374 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.