In the United States, religious denominations play a central role in the out-of-court resolution of disputes. In fact, religious groups provide negotiation facilitation, mediation and arbitration services, according to models of increasing procedural complexity and binding nature. The contribution will illustrate case law guidelines about law enforcement of Jewish and Islamic judgements in familiar matters. I will focus on attempts of secular courts to mediate between opposing demands: the security of legal statuses, the maintenance of social stability and public order, the protection of rights of the individual, the deflation of civil litigation, the greater confidence of litigants towards the minister of religion acting as judge. In the conclusion, I will evaluate the impact of these trends on the intercultural paradigm that characterizes the American pluralist legal system.

Negli Stati Uniti un ruolo centrale nella risoluzione stragiudiziale delle controversie è svolto dalle confessioni religiose, che prestano servizi di facilitazione della negoziazione, di mediazione e di arbitrato, secondo modelli di crescente complessità procedimentale e vincolatività. Avendo per focus il diritto di famiglia ebraico e musulmano, il contributo illustrerà alcune coordinate dell’atteggiamento ondivago della giurisprudenza secolare, che tenta di mediare tra istanze contrapposte: la sicurezza degli status giuridici, il mantenimento della stabilità sociale e dell’ordine pubblico, la tutela dei diritti dell’individuo, la deflazione del contenzioso civile, la maggiore confidenza dei litiganti verso il ministro di culto in funzione di giudice. La conclusione valuterà l’impatto di queste tendenze sul paradigma interculturale che connota l’ordinamento pluralista americano.

La crisi familiare e le giurisdizioni religiose negli Stati Uniti: tensioni tra separatismo e pluralismo nel sistema delle ADR

Miccichè, Andrea
2024-01-01

Abstract

In the United States, religious denominations play a central role in the out-of-court resolution of disputes. In fact, religious groups provide negotiation facilitation, mediation and arbitration services, according to models of increasing procedural complexity and binding nature. The contribution will illustrate case law guidelines about law enforcement of Jewish and Islamic judgements in familiar matters. I will focus on attempts of secular courts to mediate between opposing demands: the security of legal statuses, the maintenance of social stability and public order, the protection of rights of the individual, the deflation of civil litigation, the greater confidence of litigants towards the minister of religion acting as judge. In the conclusion, I will evaluate the impact of these trends on the intercultural paradigm that characterizes the American pluralist legal system.
2024
Negli Stati Uniti un ruolo centrale nella risoluzione stragiudiziale delle controversie è svolto dalle confessioni religiose, che prestano servizi di facilitazione della negoziazione, di mediazione e di arbitrato, secondo modelli di crescente complessità procedimentale e vincolatività. Avendo per focus il diritto di famiglia ebraico e musulmano, il contributo illustrerà alcune coordinate dell’atteggiamento ondivago della giurisprudenza secolare, che tenta di mediare tra istanze contrapposte: la sicurezza degli status giuridici, il mantenimento della stabilità sociale e dell’ordine pubblico, la tutela dei diritti dell’individuo, la deflazione del contenzioso civile, la maggiore confidenza dei litiganti verso il ministro di culto in funzione di giudice. La conclusione valuterà l’impatto di queste tendenze sul paradigma interculturale che connota l’ordinamento pluralista americano.
ADR, beth din, Sharia, family law, First Amendment
ADR, beth din, Sharia, diritto di famiglia, Primo Emendamento
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/641205
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact