La necessità, anche in seguito all'esperienza pandemica, di ripensare il sistema socio-assistenziale-sanitario del nostro Paese ha formato oggetto della recente legge delega del 2023 e della successiva parziale attuazione normativa del 20244. il contributo analizza scelte, meriti e attuali limiti della iniziato percorso di complessiva revisione, a partire dal sistema sanitario rispetto ai soggetti più vulnerabili, come per l'appunto le persone anziane.

Un nuovo modello sanitario per le persone anziane

G. Di Rosa
2024-01-01

Abstract

La necessità, anche in seguito all'esperienza pandemica, di ripensare il sistema socio-assistenziale-sanitario del nostro Paese ha formato oggetto della recente legge delega del 2023 e della successiva parziale attuazione normativa del 20244. il contributo analizza scelte, meriti e attuali limiti della iniziato percorso di complessiva revisione, a partire dal sistema sanitario rispetto ai soggetti più vulnerabili, come per l'appunto le persone anziane.
2024
Sanità, assistenza integrata, anziani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Un nuovo modello sanitario per le persone anziane (Giovanni Di Rosa).pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 567.34 kB
Formato Adobe PDF
567.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/642390
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact