Nel 2021 l’ISMEO e l’Istituto Internazionale di Cultura Kurda di Roma hanno deciso di avviare congiuntamente una nuova missione archeologica nel Kurdistan iracheno: la MiSAK - Missione Storico Archeologica Italiana nel Kurdistan. La MiSAK ha iniziato le sue attività nel dicembre 2021 con un progetto dedicato allo studio, salvaguardia e valorizzazione del sito archeologico di Sarqala, nell’area di Garmian. La prima campagna di questo progetto ha visto la realizzazione di una ricognizione topografica, propedeutica a tutte le future attività archeologiche, l’avvio della raccolta e studio dei materiali archeologici di superficie e la raccolta di una nuova documentazione fotografica della tomba di periodo partico scoperta nel 2013.
Study and Enhancement of the Archaeological Site of Sarqala (KRG, Iraq) and Its Parthian Tomb: a New Project of MiSAK, the Italian Historical-Archaeological Mission in Kurdistan of ISMEO and IICK. The Report of the 2021 Preliminary Mission
Veronica Castignani
2022-01-01
Abstract
Nel 2021 l’ISMEO e l’Istituto Internazionale di Cultura Kurda di Roma hanno deciso di avviare congiuntamente una nuova missione archeologica nel Kurdistan iracheno: la MiSAK - Missione Storico Archeologica Italiana nel Kurdistan. La MiSAK ha iniziato le sue attività nel dicembre 2021 con un progetto dedicato allo studio, salvaguardia e valorizzazione del sito archeologico di Sarqala, nell’area di Garmian. La prima campagna di questo progetto ha visto la realizzazione di una ricognizione topografica, propedeutica a tutte le future attività archeologiche, l’avvio della raccolta e studio dei materiali archeologici di superficie e la raccolta di una nuova documentazione fotografica della tomba di periodo partico scoperta nel 2013.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.