L’intervento intende analizzare la rappresentazione del femminile e le modalità di opposizione delle donne al controllo esercitato da mariti, amanti o estranei nelle novelle dell’«Orlando furioso». Argia, Fiammetta, Drusilla, Olimpia e le malvagie Lidia e Gabrina, essendo caratterizzate da notevole spirito d’iniziativa e orientate nell’azione dal desiderio, risultano detentrici, in misura diversa, di una forma di potere in virtù del quale determinano il proprio destino e influenzano quello degli altri.
Donne 'di potere' e donne contro il 'potere' (maschile) nelle novelle dell’ "Orlando furioso". Storie di riscatto, ribellione, beffa e fascino del male
Ottavia Branchina
2023-01-01
Abstract
L’intervento intende analizzare la rappresentazione del femminile e le modalità di opposizione delle donne al controllo esercitato da mariti, amanti o estranei nelle novelle dell’«Orlando furioso». Argia, Fiammetta, Drusilla, Olimpia e le malvagie Lidia e Gabrina, essendo caratterizzate da notevole spirito d’iniziativa e orientate nell’azione dal desiderio, risultano detentrici, in misura diversa, di una forma di potere in virtù del quale determinano il proprio destino e influenzano quello degli altri.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.