L'autore sottopone ad analisi critica l'orientamento giurisprudenziale secondo il quale l'annullamento dell'aggiudicazione provvisoria di un appalto pubblico non detrmina la caducazione automatica dell'aggiudicazione definitiva non impugnata tempestivamente dal ricorrente, pervenendo alla conclusione che tale orientamento finisca con l'assencondare la fondamentale esigenza di tutela dell'integrità del contraddittorio attraverso l'imposizione di un onere eccessivamente gravoso per il ricorrente.

Sopravvenuta carenza di interesse per omessa o tardiva impugnazione dell'aggiudicazione definitiva

SPAMPINATO, Biagio
2008-01-01

Abstract

L'autore sottopone ad analisi critica l'orientamento giurisprudenziale secondo il quale l'annullamento dell'aggiudicazione provvisoria di un appalto pubblico non detrmina la caducazione automatica dell'aggiudicazione definitiva non impugnata tempestivamente dal ricorrente, pervenendo alla conclusione che tale orientamento finisca con l'assencondare la fondamentale esigenza di tutela dell'integrità del contraddittorio attraverso l'imposizione di un onere eccessivamente gravoso per il ricorrente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2008 AGGIUDICAZIONE SOPRAVVENUTA.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 824.72 kB
Formato Adobe PDF
824.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/6595
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact