L’ordinanza della Corte di cassazione n. 16738/2024 appare condivisibile perché la normativa sui cc.dd. imbullonati non deroga al classico criterio catastale della prevalenza previsto dall’art. 63 del D.P.R. n. 1142/1949, per il quale, ad una unità immobiliare costituita da parti aventi destinazioni ordinariepropriedicategoriediverse,deveattribuirsilacategoriachehaladestinazioneconformealla parte che è prevalente nella formazione del reddito. Naturalmente, va accertato con sopralluogo la presenza di una unica unità immobiliare ai sensi della disciplina catastale.

Spezzatino di unità immobiliare, classificazione catastale e criterio della prevalenza

Guido Salanitro
2025-01-01

Abstract

L’ordinanza della Corte di cassazione n. 16738/2024 appare condivisibile perché la normativa sui cc.dd. imbullonati non deroga al classico criterio catastale della prevalenza previsto dall’art. 63 del D.P.R. n. 1142/1949, per il quale, ad una unità immobiliare costituita da parti aventi destinazioni ordinariepropriedicategoriediverse,deveattribuirsilacategoriachehaladestinazioneconformealla parte che è prevalente nella formazione del reddito. Naturalmente, va accertato con sopralluogo la presenza di una unica unità immobiliare ai sensi della disciplina catastale.
2025
catasto
classamento
criterio della prevalenza
imbullonati
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/660669
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact